Si sa che per un genitore un figlio è facilmente considerato un prodigio della natura, ci vuole poco per scorgere nel bambino una vena del genio…con tutto che ogni creatura vivente può liberamente considerarsi un prodigio della natura, alcuni esagerano un po’ nella valutazione delle prestazioni del proprio figlio.
Tuttavia, è innegabile che alcuni individui fin da piccoli “hanno una marcia in più”. Si stima che i bambini plusdotati siano circa 8 su 100, e che, al contrario come possa sembrare, sono spesso incompresi.
Vediamo insieme alcune caratteristiche dei bambini molto dotati: – Hanno un’ampia gamma di interessi e apprendono le informazioni a velocità sorprendente;
– Mostrano precocemente un talento artistico particolare o l’interesse a imparare a leggere e scrivere;
– Hanno un ricco vocabolario, e si esprimono con grande precisione;
– Precocemente comprendono concetti complessi e ragionamenti astratti;
– Hanno un’ottima memoria e sono in grado di concentrarsi intensamente su un argomento;
– Hanno spesso un comportamento fuori dagli schemi.
Spesso si ritiene che una persona è nata come un genio, che si tratta di qualcosa non influenzabile.
Lo psicologo Michael Howe si è occupato dell’argomento nel suo libro “Bambini dotati. Le radici psicologiche del talento”, riassumendo che, secondo i suoi studi, l’eredità genetica ha il peso del 50%, mentre l’altra metà è dovuta all’allenamento. Anche nel caso dei più grandi talenti della storia, l’allenamento è stato determinante nel far emergere le potenzialità. In questo, spesso i genitori hanno il ruolo preponderante, e soprattutto, la costanza degli stimoli forniti e dell’allenamento del bambino.
A proposito della credenza limitante “io non sono un genio”…non ci sono scuse: tutto si può cambiare e migliorare. In questo caso un genitore è un vero e proprio coach del figlio/a, nell’aiutarlo a sviluppare le proprie potezialità. Esattamente come lo è un coach professionista che aiuta le persone che vogliono tirare fuori il meglio di sè, a raggiungere i propri obiettivi.
E tu hai deciso di essere il Coach di tuo figlio? Dimmelo nei commenti cosa ne pensi.