7 Soluzioni Pratiche per Avere Più Tempo LiberoQuante volte ti sei detto “mi piacerebbe avere una giornata di 48 ore”?

Ti capisco, tra le mille cose da fare è facile che ti trovi a non avere tempo per le cose che più ti piace fare…o, certe volte, anche solo del tempo per rilassarti un attimo!

I ritmi frenetici della vita odierna ti portano a fare tantissime cose…ma non le cose che vuoi realmente…

Se solo ci fosse un modo per avere più tempo libero…
Aspetta, ce n’è uno!

…anzi, ce ne sono molti di più.
Eccoti ben 7 modi per avere più tempo libero.

1. Dimezza le volte che controlli i messaggi

Quante volte controlli il tuo cellulare durante una giornata?
Sono sicuro che la risposta è: tante.

Bhè, devo dirti qualcosa di vitale importanza: quel piccolo gesto innocuo quale controllare i messaggi ti fa perdere una quantità di tempo spropositata.

Cominci con il controllare il cellulare e ti trovi a scambiare una gigantesca mole di messaggi con i tuoi amici, il tuo partner o qualsiasi altra persona.

Poi, se hai WhatsApp è anche peggio! Entri su WhatsApp per controllare se hai ricevuto un messaggio importante da una persona rilevante e una volta entrato ti senti costretto a rispondere a tutti quelli che ti hanno scritto perché loro sanno che hai effettuato l’accesso e ti sembra scortese fargli vedere che non hai voluto rispondere loro…l’Apocalisse del tuo tempo che viene ridotto a brandelli…

Ora, ti faccio una domanda cruciale: quanti dei messaggi che ricevi ogni giorni sono messaggi realmente urgenti, importanti o hanno un certo impatto sulla tua vita?

Scommetto che sono veramente pochi…e magari non ci sono nemmeno in alcuni giorni.
Ecco quindi che possono aspettare tutti.

Quello che vuoi fare è dimezzare le volte che controlli (e quindi che rispondi) ai messaggi. Dopo un paio di giorni che lo fai ti accorgerai di quante cose in più riesci a fare durante le tue giornate.

Meglio dedicare quel tempo a fare cose che ti piacciono come l’uscire con amici o fare sport piuttosto che rispondere continuamente ai messaggi, no?

2. Controlla le email 1-2 volte al giorno

Ah, le email…un altro bel problema.
Quante email riceviamo ogni giorno?

Decisamente troppe…

Ecco perché è una buona idea (soprattutto se hai un lavoro autonomo) controllare le email 1-2 volte al giorno.

In questo modo, risparmierai tempo perché vedendo tantissime email nella tua casella di posta ti affretterai a leggerle tutte velocemente, darai priorità a quelle più importanti e magari ignorerai del tutto quelle irrilevanti.

Ma non è tutto!

Controllando le email 1-2 volte al giorno puoi rispondere solamente 1-2 volte al giorno. Questo significa che non avrai più quegli incessanti scambi di email che ti portano via ore.

3. Entra su Facebook 1 volta al giorno

Quante volte entri su Facebook ogni giorno?

Quasi sicuramente troppe 🙂

Facebook ti permette di restare connesso con i tuoi amici, ma è anche uno dei più grandi succhia-tempo della nostra epoca, ecco perché va usato con cognizione di causa.

Pensaci: entri su Facebook per vedere se una persona importante ha risposto al tuo messaggio ma trovi un link ad un meme davvero troppo divertente nella news feed. Così ti fai due risate con il meme e ti accorgi che sotto c’è una foto davvero strana/controversa/strabiliante di un tuo amico e quindi scorri, ci clicchi e magari ritrovandoti sulla bacheca del tuo amico trovi il link ad un articolo troppo irresistibile per non cliccarci sopra, ti trovi su un sito pieno di notizie irresistibili e puoi dire addio alla tua giornata.

Oltre questo, magari puoi trovare tanti messaggi da varie persone e anche se non vorresti rispondere alcuni li vedi online e credi che sarebbe scortese fargli vedere che non hai voglia di risponder loro…e cominci a perdere tempo nella chat.

Insomma, Facebook ne conosce una più del diavolo per toglierti il tuo tempo.
La cosa migliore che puoi fare è limitarlo al minimo.

4. Ignora internet quando devi fare qualcosa al computer

Ti è mai capitato di dover fare delle cose al computer solo per poi ritrovarti a fare delle cose totalmente diverse?

È il potere di internet e delle distrazioni!

Sul web trovi così tante distrazioni che è praticamente impossibile resistere a tutte. Ecco perché è sempre una buona idea spegnere internet quando devi fare qualcosa sul pc.

O se ti serve internet, usalo con disciplina, cioè cerca di attenerti al tuo meglio alle sole cose che devi fare.

5. Delega quando puoi

Vogliamo parlare delle volte in cui devi fare cose che devi necessariamente fare ma non hai voglia di fare e che magari ti tolgono tantissimo tempo?

Per esempio parliamo di pulire casa, stirare e fare spesa al supermercato.

Fortunatamente sono tutte cose abbastanza facili da fare e non è necessaria una laurea per farle (ok, per fare la spesa certe volte potrebbe servire!).
Ecco perché le può fare praticamente chiunque. O meglio chiunque che non sia tu: puoi delegare queste cose a qualcun altro, perché dovresti perdervi del tempo prezioso?

Ad esempio, ti basta chiamare una donna delle pulizie e hai risolto il problema di pulire casa e stirare.
Per il fare la spesa, sono sicuro che conosci qualcuno che è disoccupato o lavora part-time e ha piacere di svolgere una piccola commissione per te in cambio di un compenso economico; ti basta dargli la lista esatta delle cose che ti servono e il nome del supermercato in cui trovarle.

Hai già guadagnato altre ore preziose.

6. Di’ di no

Quante volte ti sei trovato a perdere tempo (anche quando non potevi) per soddisfare persone che non ti piacciono?

Soprattutto se sei molto socievole e conosci molte persone, tantissime di queste ambiranno al tuo tempo. Purtroppo non puoi dire di si a tutti.
Per cui, tolti i tuoi amici, famigliari a cui tieni davvero e le persone importanti, di’ no a tutti gli altri.

Prendendo impegni con tutte quelle altre persone non fai altro che perdere tempo e magari anche rovinarti le giornate (diciamoci le cose come stanno: molte di queste persone non ti entusiasmano…anche perché sennò le avresti incluse negli amici o nelle persone importanti).

Ecco che quindi dire di no diventa importantissimo.
Hai una sola vita, non vuoi passarla con/per chi non ti piace.

7. Riduci le notizie

Leggi i giornali e guardi i telegiornali?
Lo fai tutti i giorni, magari anche più volte al giorno?

Bhè, allora avrai notato che le notizie sono sempre quelle e…che cosa hai letto/ascoltato 2 giorni fa?
Non te lo ricordi, vero? 🙂
Allora forse non era così importante…

La stragrande maggioranza delle notizie sono irrilevanti/inutili per la tua vita mentre quelle che lo sono vengono ripetute di continuo.
Ecco perché puoi ridurre la tua esposizione alle notizie e restare comunque sempre aggiornato.
Se leggi il giornale o guardi il telegiornale una volta ogni 3 giorni sarai aggiornato e avrai molto più tempo libero per te…provare per credere 😉

Conclusioni

I modi per avere del tempo libero sono davvero tanti…mi sono limitato a 7 in questo articolo, ma potremmo continuare a parlarne all’infinito. Questo per dirti che in realtà hai già tantissimo tempo a tua disposizione (hai ben 24 ore per te!), si tratta solo di utilizzarlo meglio. E il modo per farlo è scoprire in quali attività perdi del tempo senza realmente volerlo fare e tagliarle/ridurle così da poterti dedicare alle cose che adori davvero.

Se ti è piaciuto l’articolo, condivilo 😉

Mauro D’Andrea

Mauro D’Andrea è il fondatore di Superlizioso, sito in cui aiuta le persone a godersi al massimo la propria vita, condividendo quello che lo ha portato dall’avere una vita noiosa ad una vita da sogno.