[Se hai fretta e vuoi vedere subito il video riassuntivo scorri sino alla fine dell’articolo!]
L’audacia, questa grandissima parola che ci fornisce quella vera e propria “spinta” che ci esorta ad avere il coraggio di agire anche se un po’ siamo spaventati o addirittura impauriti.
Chi di noi non sogna di osare? Tutti, perché questa audacia ci permetterà di andare avanti, di intraprendere le azioni necessarie allo sviluppo del nostro business, dei nostri obiettivi, della nostra storia d’amore!
Quindi tutti noi sappiamo che è necessario per conquistare qualcosa agire!!!
Eppure, anche sapendo tutto questo, non è facile!
Tutti noi abbiamo le nostre paure, ci seguono nel nostro lavoro ma anche nella nostra vita privata. Ovviamente queste parue le viviamo più o meno bene a seconda della situazione, del momento attuale ma anche del nostro atteggiamento mentale e carattere, della nostra capacità di riconosce e gestire il pericolo.
Come puoi essere più audace? Ti lascio 3 azioni semplici per poter subito fare il tuo primo passo:
1. Abbi fiducia in te stesso.
La prima caratteristica che devi allenare per arrivare a maggior audacia è immergersi in te stesso per scoprire chi sei. Quali sono i tuoi valori guida, i tuoi talenti ma anche quali sono le tue barriere limitanti per poterle abbattere. Perché alla fine, il più grande ostacolo alla nostra audacia è il nostro giudizio su noi stessi.
2. Sogna in grande ma fai un piccolo gesto audace ogni giorno.
Donald Trump pur essendo un personaggio veramente controverso per milioni di motivi, una volta ha affermato, e facendo riferimento al suo enorme partimonio direi che da questo punto di vista può essere uno che ha avuto successo, che la sua leva per agire sempre è stata quella di dire a sé stesso “Se devi sognare, sogna in grande!”.
Devi avere il coraggio di sognare in grande e permetterti di porti sempre obiettivi stimolanti ed elevati. Tutto è possibile. E poi fai un piccolo gesto audace al giorno. È così che salirai i gradini della scala.
Ad esempio: per correre una maratona in 1 anno, devi iniziare correndo 2 km oggi, poi 3 domani… fino a raggiungere il tuo obiettivo dei 42 km.
3. Trasformare l’incontro con una persona in una relazione.
Quando incontriamo una persona e ci ispira, il coraggio di fare il primo passo per avvicinarla è necessario per poter instaurare una relazione. Non ti sto parlando solanto per avere un approccio con l’altro sesso, ma intendo dire vai in profondità! Che sia uomo o donna dall’altra parte, pensa che occasione straordinaria potresti avere se potessi stabilire con l’altra persona una relazione profonda e non superficiale! Queste sono le piccole cose fondamentali che faranno la differenza e ci permetteranno di cambiare la nostra esistenza e il nostro modo di pensare.
Ti saluto con il video per Sviluppare l’Audacia e Coraggio.
Questo articolo da 3 “piccoli” ma grandi consigli. Leggendo i titoli sembrano semplici passi da compiere ma, in realtà, è roba tosta!
Superare i propri giudizi interni è molto difficile, anche perché spesso gli stessi li dirigiamo contro gli altri quando ci fa comodo. A questi si aggiungono le poche o tante difficoltà quotidiane che distolgono il focus dai nostri desideri.
È per questa ragione, quindi, che il secondo consiglio è duro da mettere in pratica con costanza; molte volte basta una grossa fatica quotidiana per portarci in quello stato di “torpore” che ci porta a dire “Lascia stare, adesso non ho voglia!”. Eppure basterebbe mettersi meglio in contatto con i nostri desideri per sentire quanto siano importanti per noi.
Nelle relazioni, invece, oggi osservo come sia più accettato fare del male agli altri piuttosto che cercarli per entrarne in confidenza, per costruire nuovi rapporti, visti più come un’invasione di campo che come un’opportunità.
Tuttavia mi piace pensare che i tuoi consigli siano fattibili; potremmo colorare una vita, spesso vissuta in bianco e nero, sacrificata sull’altare del “quieto vivere”, dell’“opportuno”,
del dover sempre accettare tutto in nome di qualcosa che, puntualmente, ha priorità su noi stessi.