Napoleon Hill nel suo illuminante testo: “Pensa e arricchisci te stesso!” indica di come l’alleanza di cervelli risulta dagli sforzi combinati di due o più individui che lavorano in uno spirito di armonia per raggiungere un obiettivo specifico.
Senza la cooperazione di questo cervello collettivo, nessuno può godere di tale potere.
Naturalmente, si deve scegliere con discernimento i membri della propria alleanza di cervelli. Colui che si circonda di persone incoraggianti e stimolanti, pronte ad aiutarlo in uno spirito di armonia, gode di alcuni vantaggi. Questo tipo di alleanza è alla base di quasi tutte le persone di successo e che hanno ottenuto risultati importanti.
Quando due menti lavorano insieme, si rilascia più energia che la semplice somma dei loro sforzi individuali, è il frutto della loro sinergia.
Napoleon Hill rivela che il segreto di questo aspetto gli è stato divulgato a lui dal produttore di acciaio Andrew Carnegie, il cui cervello collettivo consisteva nel mettere assieme una cinquantina di persone che aveva scelto dallo scopo definito di produzione e vendita di acciaio. Carnegie attribuiva la sua immensa fortuna a questa alleanza di cervelli.
Molti cervelli assieme producono più di uno soltanto e la combinazione di questi cervelli offre un grande beneficio per ogni membro dell’allenza stessa.
Lo spirito dell’uomo produce energia. Quando due uomini si uniscono, costituiscono una banca di energia e rilasciano un’altra forza aggiuntiva: il potere del cervello collettivo.
Henry Ford, grandissimo esempio di imprenditoria e dell’organizzazione del lavoro era scarsamente istruito e scarsamente impegnato nella vita, ha fatto i suoi più grandi profitti quando si è unito a uomini estremamente intelligenti come Harvey Firestone e John Burroughs. Attraverso questa sinergia, Ford associava al proprio cervello l’intelligenza, l’esperienza, la conoscenza e la forza spirituale dei suoi alleati.
Un altro caso importante che cita Napoleon Hill è l’indipendenza dell’India che è stata frutto di una notevole cooperazione armoniosa di duecento milioni di anime e corpi orchestrati dal genio del Mahatma Gandhi, tutti per uno scopo preciso: emancipazione.
È necessario apprezzare il lavoro perché è già spesso difficile far collaborare due persone, immagina invece coordinare la mentre di 200 milioni di individui!
Secondo Hill, quando diverse persone si associano armoniosamente per scopi specifici, si stanno preparando, attraverso questa alleanza, a trarre forza e potere da questo grande centro universale chiamato: intelligenza infinita. Lo descrive come la più importante fonte di potere dove consapevolmente o no, geni e grandi leader ne fanno utilizzo. Possiamo dire che Napoleon Hill ha anticipato quella caratteristica che oggi chiamiamo intelligenza emotiva.
Le altre due fonti di conoscenza sono:
– Esperienza collettiva: disponibile in biblioteche e librerie e insegnata nelle scuole e nelle università
– Studi e ricerche: a cui facciamo appello quando il precedente non dà una risposta. L’immaginazione creativa gioca un ruolo molto importante.
Conclude aggiungendo che la conquista della ricchezza può essere paragonata alla conquista dell’amore. Deve essere imbevuto di fede, desiderio, perseveranza e seguire un piano specifico. Quando i soldi arrivano finalmente, è facile come seguire la corrente di un fiume.
Povertà e ricchezza spesso si scambiano di posto. La ricchezza assume quella della povertà se ci sono piani ben progettati e attentamente eseguiti in questa direzione.