Molte persone mi chiedono durante le sessioni di Coaching quali esercizi si possono fare per aumentare la propria autostima.

Ecco alcune attività che puoi fare da subito. Nulla di quello che facciamo con sacrificio potrà superare ciò che facciamo con l’ispirazione, gioia e libertà.

La vita dovrebbe essere un gioco, l’esplorazione, un percorso di cammino con gioia e aspettative ottimistiche. La maggior parte di questi esercizi possono essere eseguiti in autonomia e meglio ancora però, se fossero condivisi con qualcuno.

C’è sempre da ottenere qualcosa se rimaniamo fedeli alla volontà e proviamo un’emozione positiva. Se sperimento questi esercizi e provo giovamento allora perché non applicarli con costanza ed abitudine? La cosa fondamentale per me è prendere tutto come un gioco e divertirmi nel processo. Vediamo subito alcuni esercizi pratici:

Esercizio di apprezzamento.

Questa attività consiste nel dare un certo valore a delle cose che già possiedo e che non devo dare per nulla scontate. Trova almeno 20 cose che puoi apprezzare. Scrivile una ad una. Con questo esercizio puoi iniziare a dare valore positivo e senso a ciò che ci circonda.

Puoi cambiare in questo il modo di vedere la vita e apprezzare di più cosa già possiedi e abbandonare per sempre ciò che non va o sempre qualcosa che ti manca.

Puoi sederti nella tua stanza e osservare ciò che ti circonda. “Mi piace questo letto, il paesaggio che si vede dalla finestra, il sole tra gli alberi verdi, godere del silenzio, mi piace sentire il cane che abbaia perché è vivo e si fa sentire, la temperatura è perfetta perché è la sua stagione e fa parte del suo cambiamento (se siamo in estate pensa quando fuori faceva freddo ed eravamo tutti coperti), il libro interessante che ho in vista, la musica che piace, questo è il mio vestito preferito…”

Vedere e descrivere te stesso dal di fuori.

Io potrei dire di me stesso: “Mi piace il tuo sorriso Pierluigi, mi rendo conto di come ti vesti Pierluigi, apprezzo molto quello che hai detto ieri Pierluigi, sei stato onesto, cordiale e simpatico, mi rendo conto che sei sempre alla ricerca della felicità, il tuo sguardo è trasparente, la tua postura è rassicurante, sento la tua energia costruttiva, sei sempre in cerca di qualcosa di meglio… ”

Ora scrivi una lista di cose che apprezzi di te stesso.

“Sono responsabile, mi piacciono i miei capelli, posso amare una persona perché sono in grado di guidare la mia vita e pertanto posso condividere la mia esistenza con un partner, sono bravo a fare i conti, risparmio, io guido bene, mi occupo e amo gli animali e le piante, accetto le mie debolezze, mi piace la compagnia dei miei amici, lavo i piatti molto bene…”

La capacità di decidere.

Elenca almeno 5 decisioni che hai preso nella tua vita, prendendo il controllo della situazione. “Quella volta ho detto a mio padre che volevo farmi crescere il pizzetto, quando ho scelto di cambiare la carriera, quando ho preso una decisione contro i miei amici perché volevamo delle cose diverse, ho tagliato la relazione con quella ragazza perché non mi sentivo più me stesso, quando ho deciso che era tempo di cambiare… ”

Ti ricordi l’emozione che hai provato in ognuno di quei momenti? Cattura quell’emozione provata e riportala al tuo presente – qui ed ora subito! Se ti senti bene hai trovato qualcosa di positivo. Se ti senti male, lascia andare questo sentimento e cerca un altro esempio che ti fa stare bene. L’elemento fondamentale è quello di portare al tuo presente queste emozioni positive. Una volta che hai appreso il concetto lo puoi fare ogni volta che desideri un cambiamento positivo del tuo stato d’animo.

Il poster della della vita dei tuoi obiettivi.

Si tratta di un lavoro che tutti dovrebbero fare più volte nella propria vita. La descrizione completa attraverso la ruota della tua vita dei tuoi obiettivi ed incollare delle immagini, che rappresentano i tuoi obiettivi su un cartoncino bianco con una descrizione sintetica.

Proattività sociale.

Domani sorprendi tre persone attraverso il tuo comportamento differente dal solito.

Domani comunica qualcosa di positivo a tre persone che non si aspettano nulla da te. “Riccardo, sei una persona che pulisce il nostro ufficio ottimamente, i pavimenti sono perfettamente lucidi e senza il tuo lavoro nulla sarebbe come ora”.

Rivolgiti alla signora che prepara i pranzi alla mensa aziendale dicendole che il suo lavoro è fondamentale e sei grato per la sua velocità e la sua attenzione al cliente!

Puoi abbracciare tua figlia e dire che la ami, che vuoi il meglio per lei e perdoni ogni sua marachella. La straordinarietà di queste attività è che l‘autostima si realizza nelle vibrazioni positive che si ricevono dalle persone che ricevono il tuo apprezzamento.

Puoi trasformare la giornata e lasciare un segno indelebile sugli altri, ma ancora più impressionante è l’effetto che avrà su di te.

Attività di rinforzo.

Descrivo 5 attività che amo fare e scrivo il perché ho intenzione di aumentare la frequenza. “Mi piace andare in bicicletta. Ho intenzione di aumentare questa attività perché mi fa sentire libero, godere dell’aria aperta, il sole e la natura, è un buon esercizio fisico, mi rilasso e dimentico il traffico cittadino. Lo farò perché piace e sento di meritarmelo.

Mi piace fare meditazione. Mi iscriverò ad un corso per lavorare con il mio corpo. Voglio fortificarlo, mi rilassa, mi dà uno spazio di interesse mio, un incontro con me stesso.”

Superare la negatività.

Lasciala andare, rilascia la negatività, rilascia le tensioni verso quella persone, rilascia le tensioni verso il mondo, rilascia le tensioni verso il prossimo. Descrivi 5 attività che nella tua vita hai lasciato andare e ti sentivi liberato. L’obiettivo è nel senso di libertà, di leggerezza, la scioltezza che puoi ricreare in questo istante.

Ad esempio potresti pensare se ti è mai capitato di aver lasciato un lavoro anche ben pagato e di grande prestigio, per ottenere la tua pace, la tua libertà e la flessibilità degli orari.

Oppure immagina il dolore che hai avuto nel continuare a portare un enorme peso sulle spalle, forse hai perso il controllo della tua vita.

A volte anche gli abbandoni amorosi hanno una ferita tremenda a tal punto che si vede il partner con odio: lascia andare l’odio verso l’ex e vedrai che arriverai ad un senso di pace mai provata. Vedrai che piano piano con il lasciare andare, arriverai alla tua pace lasciando il dolore e la rabbia. Tutto ciò è semplicemente liberatorio.

Questo esercizio di autostima ti permette di ricreare questa sensazione di libertà, di forza interiore e così importante per aumentare il distacco da sé. Puoi immaginare di essere in grado di liberarti da altre cose che ti legano o ti limitano in questo momento? Come ti sentirai nel momento in cui ti libererai di tutto questo?

Parlare con il tuo bambino interiore.

Immagina di sederti e parlare tranquillamente a quel bambino o bambina di 2, 4 e sei anni.

Quel bambino sei tu! Immagina e utilizza il potere della visualizzazione che donerai tanto amore per fargli sentire la tua vicinanza sia nella gioia che nel dolore, avrai pazienza ed amore donando tutta la tua attenzione.

Abbraccialo per tutte le sofferenze che ha incontrato e poi congratulati per tutti i successi. Incoraggialo in ciò che gli piace, ascolta le sue confidenze e promettigli l’amore incondizionato.

Questo esercizio ti fornirà un mondo di amore, sentirai la speranza, la fiducia che la vita può essere meravigliosa. Sentiti sicuro che il tuo amore ci sarà per sempre. E’ essenziale che il tuo contributo sia allegro, pieno di speranza, d’amore, aumentato di fiducia. Se faccio guarire il mio bambino interiore da alcune ferite, sto lavorando per il bene di entrambi gli individui. Questo esercizio è molto potente.

Ecco un video dove ti spiego come migliorare l’autostima semplicemente:

Se oltre agli esercizi self made vuoi un supporto guidato passo passo, vieni a partecipare al prossimo Corso di Autostima in aula.


ISCRIVITI QUI AL PROSSIMO CORSO DI AUTOSTIMA VINCENTE