Ad un certo punto del percorso di Crescita Personale, quando percepisci il tuo fuoco interiore ed inizi a lasciarti alle spalle legami emotivi negativi, dubbi e timori, arrivi ad avere la grande consapevolezza della realizzazione del tuo più grande sogno: costruire una vita in cui si hanno desideri ed obiettivi e permetti a te stesso di scegliere di vivere veramente libero e felice.
Per conquistare se stessi occorre smettere di lamentarsi e focalizzarsi su ciò che si vuole invece di porre l’attenzione sempre su ciò che non si desidera, così piano piano si apre la porta emotiva al nostro interno e ci appare la modalità più semplice per arrivare alla nostra missione di vita e al nostro scopo esistenziale.
Quando ti sforzi di trasformare i tuoi pensieri, di perdonare e di aprirti a nuove opportunità, reindirizzi il tuo modo di pensare e attivi la forza che ti spinge a fare quel passo in più e, a non perderti d’animo nelle situazioni quotidiane di difficoltà, sviluppando sempre più la tenacia.
Permettendo a te stesso di essere vulnerabile al cambiamento e all’esperienza dell’ignoto, anche se può essere sbagliato, inizi a risvegliare una coscienza superiore della vita, una serena fiducia verso il prossimo e soprattutto te stesso.
Se apri la tua mente per osservarti e accettare ciò che la tua voce interiore vuole dirti, il tuo coraggio si affina e puoi decidere di dire no alle tue vecchie scuse e alle giustificazioni che ti hanno sempre impedito di evolvere o avanzare.
Avere il libero arbitrio è una grande potenza, sei l’unico che può smettere di fare affidamento sull’accettazione degli altri, smettere di muoversi secondo gli schemi degli altri, tu sei l’unico che può plasmare il tuo destino e dirigere il proprio cammino verso la vera prosperità, felicità e pace.
Quando impari a fermarti e ad ascoltare la tua voce interiore capisci che nel profondo di te ci sono desideri, talenti e sentimenti veri che aspettano di essere scoperti ed espressi. Anche l’autostima in fondo è già presente dentro di te ma a volte non sei in grato di liberarla, di amplificarla e di restare in equilibrio emotivo.
Consentendo di essere se stessi ci si dà la libertà di reinventare il modo in cui si desidera essere, di prendersi cura e coltivare con amore il sé interiore.
Rafforzi te stesso mentre ti connetti con la tua guida interiore, poiché in essa risiede la tua saggezza. Il tuo stesso essere ti offre il coraggio e la forza necessari per esprimere tutto ciò che hai dentro.
Sviluppare la tenacia ti porta a conquistare e sentirti orgoglioso di chi sei veramente. Essere tenace ti permette di vedere che in te c’è tutto il potenziale richiesto per la tua realizzazione e che ciò che vedi ora in te è solo la punta dell’iceberg di chi sei veramente dentro di te.
È tempo di cambiare la mentalità, di riconoscere che ti meriti una vita di pace, armonia, amore e vera abbondanza.
Pianifica di fare i passi necessari affinché la nuova persona che la tua anima brama possa rinascere e guardare la tua trasformazione, lasciati rinascere.
È una tua scelta brillare a modo tuo sviluppando la tenacia. Il momento migliore per il cambiamento è sempre ora. E solo tu puoi sceglierlo.
Se a volte è più semplice lamentarsi, essere pessimisti, magari perché, se le cose non vanno come sperato, è più facile dire Lo sapevo piuttosto che Ero sicuro che sarebbe andata come volevo, di fatto certi atteggiamenti, certe forme di dialogo interiore non sono utili, anzi, sono demotivanti e minano alla sicurezza in se stessi. E’ importante saper parlarsi in modo onesto, senza aver paura di credere nelle proprie capacità. Peraltro, se non sono il primo a credere in quello che posso fare, difficilmente potranno confidare in me altre persone.
Ciao Elisabetta,
Purtroppo la maggior parte delle persone è abituato a “giocare in difesa” e quindi un po’ per scaramanzia un po’ per protezione, si tende ad essere più pessimisti che ottimisti. Il punto è che se ci si abitua ad aspettarsi sempre e soltanto “la cosa peggiore” tracciamo nella nostra mente un’abitudine a focalizzarsi su ciò che non potrebbe andare bene e pertanto accentuamo e sviluppiamo il pensiero negativo. Bisognerebbe disimparare questa forma di pensiero per tornare a focalizzarsi su ciò che vorremmo che accadesse di positivo, come facevamo quando eravamo bambini.
Parlarsi in modo onesto è fondamentale come “vedersi in terza persona” come se vedessimo il nostro comportamento attraverso un filmato. Così si può migliorare e “rivedere” quei comportamenti che possono essere modificati.
Un abbraccio!
Pierluigi D’Alessio
Credo che la difficoltà più grande sia quella di evitare le distrazioni e le opinioni degli altri quando si parla di perseguire i propri sogni. Queste ci possono influenzare a tal punto da impedirci di capire quello che vogliamo e quello che sarebbe meglio per noi, per renderci felici.
Una volta che ci siamo liberati di questo peso tutto risulterà più semplice. Questa perlomeno è la mia esperienza personale.
Un Saluto
Ciao Carica Vincente,
Certamente la sfida è restare focalizzati sui nostri sogni per trasformarli in veri obiettivi concreti. E’ anche vero che quando abbiamo creato i nostri obiettivi, non quelli degli altri: partner, genitori, figli, capi, imprenditori, etc abbiamo una motivazione che nessuno potrà mai toglierci perché raggiungere quell’obiettivo vorrà dire essere riempiti e gratificati…
Un abbraccio!
Pierluigi D’Alessio