Uno dei miei interessi preferiti è sempre stato quello di cercare di capire perché alcune persone si distinguono dagli altri in maniera semplice attraverso il proprio carisma. Potresti pensare “Ma io non ho carisma!!!” Ebbene se mi segui da qualche anno sai benissimo che io sono certo che tutti si può ottenere e migliorare, pertanto anche il tuo carisma.

Laura Pausini, George Clooney, Donald Trump, Madonna, hanno molte abilità carismatiche ma probabilmente sono le stesse che si possono trovare in molte altre persone che incontriamo per la strada o nella cerchia dei nostri amici.

Trovare la propria modalità di essere carismatico può essere un ottimo modo per iniziare a lavorare sulle proprie abilità ed autostima. I grandi cambiamenti non provengono dall’esterno e senza dubbio neanche restando nell tua zona di comfort e smetti di ripetere a te stesso: “Oh, non è di certo per me”. I grandi cambiamenti iniziano quasi sempre con un piccolo passo verso la sensazione scomoda di un piccolo disagio, almeno in un primo momento.

Ecco le 7 mosse per essere carismatico:

1. Sorridere.

Sì, questo è fondamentale. Se ti impegni ad essere sinceramente sorridente verso il mondo, scoprirai come il mondo ti tratta. Vuoi che il mondo ti sorrida? Sorridi al mondo! Le persone generalmente reagiscono allo stesso modo di come vengono trattati. E le emozioni sono contagiose. R. Cialdini chiama questo aspetto “Principio di Reciprocità” nel testo che da anni è il riferimento sulla Persuasione, “Le Armi della Persuasione”. Le persone carismatiche spesso sorridono un bel po’. Positività ed entusiasmo sono anche associate a persone sorridenti e coinvolgono le altre persone nel sentirsi bene. Questo è probabilmente il più semplice dei suggerimenti e quello che su cui si può iniziare ad applicarlo per primo. E, anche se non sempre si ha voglia di sorridere di tanto in tanto ci si può impegnare a cambiare comportamento, perché se veramente vuoi puoi cambiare in meglio. E’ anche vero che tutto funziona al contrario purtroppo. Provare a metterti allo specchio e inizia a sorridere per trenta secondi in questo momento. Ti posso assicurare che indipendentemente di come ti senti, il tuo corpo inizierà a rilasciare tutte quelle meravigliose sostanze chimiche che ti fanno sentire felice. Se assumi una postura di benessere la tua mente percipirà benessere, questo è un principio di cambiamento di fisiologia.

2. Essere interessati, aperti e curiosi.

Tempo fa avevamo visto i migliori libri della Crescita Personale. E da Dale Carnegie, autore presente in quell’elenco che prendo un buon suggerimento: “Si possono fare più amici in due mesi, diventando realmente interessati ad altre persone di quanto si possa in due anni, cercando di ottenere che le altre persone siano interessate a te. Che è solo un altro modo di dire che la modalità per farsi un amico è di essere tu il primo ad essere interessato all’altro”. Ora, si potrebbe pensare; “Le persone non sono sempre così interessanti”. Certo, che potrebbe essere! Ma questa è anche una convinzione e si tende a vedere ciò che si vuole vedere, si tende ad avere conferme delle proprie convinzioni per essere persone allineate e coerenti. Se fai lo sforzo di essere realmente interessato alle persone, sono certo che troverai spesso un sacco di cose interessanti su di esse. L’apertura è molto importante qui. La gente vuole qualcuno su cui fidarsi per comunicare e ci sia la disponibilità all’ascolto senza giudizio. E’ naturale achel contrario, che ci saranno delle resistenze verso qualcuno che è pronto a “sparare il proprio giudizio” e di conseguenza le persone prenderanno le giuste distanze da questa persona. Prova a pensare! Che riscontro hai negli altri? Non vedono l’ora di parlare e confrontarsi con te oppure fanno fatica a raccontarti della loro vita e non vogliono che tu “entri” in profondità? L’amicizia e l’amore funzionano allo stesso modo! Se sai conquistare delle amicizie saprai anche conquistare un partner prima o poi!

Come si fa ad aumentare l’interesse verso gli altri? Aumentando la curiosità! Un modo è quello di ricordare come la tua vita è cresciuta di qualità grazie alla tua curiosità e profondità, andando a capire i “perché” e le “soluzioni” per migliorarti. E poi lavoraci sopra. La curiosità è un’abitudine. Più curioso sei e più curioso diventi. E col passare del tempo diventerà una tua caratteristica naturale di te.

3. Essere pienamente presente.

Questa è una delle qualità che le persone menzionano dopo aver incontrato persone carismatiche. Sono completamente lì, presenti fisicamente e mentalmente. Focalizzate sulle persone quando incontrano e parlano con qualcuno, sono veramente li. Le persone generlamente non sono abituate a questo e si sentono speciali quando vedono che dall’altra parte qualcuno gli dedica tempo e attenzione. Sei d’accordo? Così ascoltare completamente una persona. Mantenere il contatto visivo, senza guardare altrove. Inoltre, la presenza tende a rendere più aperte le persone e fa aumentare il tuo coinvolgimento in modo naturale. Ecco 2 modi veloci per vivere nel presente e riconnetterti con il momento “qui ed ora”:

  • Concentrati sulla respirazione. Un modo per diventare rapidamente presente è di fare respiri con il diaframma o la pancia – equilibrando il tuo corpo e la tua mente – concentrati sui tuoi respiri per circa due minuti.
  • Concentrati su ciò che è proprio di fronte a te. O intorno a te. O su di te. Usa i tuoi sensi. Basta guardare a ciò che è proprio di fronte a te in questo momento. Ascoltare i suoni intorno a te. Senti il tessuto dei tuoi vestiti e concentrati su come li percepisci.

4. Essere assertivi.

Questo è un punto molto importante che, se mi segui da qualche anno sai benissimo che ci tengo tantissimo essendo un Life Coach specializzato in Autostima.  Se vuoi migliorare la tua vita sociale e diventare carismatico, devi migliorare la tua assertività! E’ fondamentale che tu scopra un modo per manifestare sempre le tue emozioni e sentimenti ed esigere che tu sia trattato con rispetto e considerazione dagli altri! Se dici sempre si a tutto e tutti, nessuno si aspetterà mai da te un NO e probabilmente spingerai gli altri a cercare di manipolarti! Se al contrario dici sempre NO, nessuno ti vorrà vicino nelle decisioni più intime che sono quelle fondamentali dell’essere umano! Lavorare sulle aspettative delle persone, può avere un grande effetto su come puoi agire e di come le persone intorno a te ti trattano. Persegui la leadership, anche se inizi da te stesso e per te stesso, poi arrivai agli altri, fidati e sperimenta.

5. Essere fiduciosi di se stessi.

Abbiamo visto che essere sorridente, è una caratteristica quasi ovvia per essere carismatici. Ma non puoi essere davvero carismatico, se non si è fiduciosi di se stessi. Allora, qual è il modo per aumentare la fiducia in se stessi? Sicuramente, supeare le tue paure. Credo che se vuoi sperimentare una migliore fiducia in te stesso su un livello più profondo è fondamentale fare esperienze dove ti metti alla prova con le tue paure. Non c’è un altro modo, puoi pensarci mille notti e farti mille chilometri, vedrai che altre idee non ne avrai! Inoltre, è solo quando sei faccia a faccia con le tue paure che scopri le tue risorse per superarle. La paura ti fa superare l’ostacolo se non ti fai bloccare. Le persone della storia che hanno contribuito a fare delle grandi imprese del passato pensi che non avevano paura? Certamente, ma era più forte il loro coraggio. L’insuccesso non ti ucciderà. Nessun dramma sociale se sbaglierai delle cose.  Sbaglia soltanto chi agisce e fa! Il cielo non cadrà nemmeno questa volta. Se hai delle paure che ti vincolano, che se non le avessi potresti avere una vita migliore, agisci su di esse, liberati da queste “catene” mentali che non ti fanno raggiungere il tuo obiettivo!

Ecco 2 modi per facilitarti il superamento delle tue paure:

  • Essere presenti. Ancora una votla, se sei presente e non vivi nel passato con i rimpianti o nel futuro con le preoccupazioni puoi prendere le giuste “misure” per affrontare la paura senza stati d’animo di tensione ed improduttivi legati al tuo pensiero negativo “che tutto andrà male”.
  • Essere curioso. Quando sei bloccato dalla paura sei chiuso verso di te. Si tende a creare divisioni nel tuo mondo e la mente. Si creano barriere tra te e altre cose/persone. Quando si passa ad essere curioso il mondo si apre. La curiosità è anticipazione ed entusiasmo. E quando sei aperto ed entusiasta allora hai più cose divertenti a cui pensare che concentrarti sulla tua paura.

6. Il potere del divertimento.

Questa mossa potrebbe spiazzarti ma se noti le persone carismatiche sanno bene che il divertimento è una componente fondamentale per il successo. Inserire il divertimento nella propira vita ed attività è uno dei modi migliori per non lavorare neanche un’ora. Se ciò che fai ti pesa e non ti gratifica, non ti fa piacere, non ti soddisfa, non riesci a trovare nulla per cui ne vale la pena impegnare quel tempo, non potrai mai essere carismatico e persuasivo. Vivresti un film che non ti appartiene, saresti l’attore perenne del film più importante: la tua vita! Al contrario se ti diverti sarai rilassato, curioso, gratificato e naturalmente sorridente. Questa luce la percepiranno gli altri. Come si fa a sviluppare il divertimento? Non prendere tutto così seriamente. Mantieni una luce in ciò che fai e comportati con un atteggiamento positivo. Vivi nella mentalità di abbondanza, usa la Legge di Attrazione, attira a te ciò che vuoi, dando per primo.

7. Essere libero e autentico.

Questa potrebbe essere la mossa più difficile da fare. Ecco 3 aspetti che ti possono aiutare ad aumentare la tua libertà sociale interiore:

  • Renditi conto che le persone non si preoccupano troppo di quello che fai. Hanno la mente occupata a preoccuparsi della loro vita e ciò che la gente può pensare di loro. Questo potrebbe farti sentire meno importante. Ma può anche spingerti ad essere più libero di agire senza occuparti del giudizio degli altri.
  • Aumenta la tua fiducia in te stesso. Lo abbiamo visto in precedenza e lo ripeto: più sicuro si diventa, più si hanno superato le proprie paure e meno si cura di quello che gli altri possano pensare. Nel corso del tempo si diventa più forti e più centrati su sé stessi.
  • Concentrarsi su ciò che si può controllare. Non posso controllare i risultati della mia azione. Non riesco a controllare come qualcuno reagisce a quello che dico o quello che faccio. Faccio quello che penso sia giusto e che è di mia responsabilità. E poi del resto dei possibili risultati, cerco di migliorarmi costantemente e se dovessi avere delle battute di arresto, devo “lasciare andare”.

Per avere carisma abbiamo visto queste 7 mosse che riguardano abilità e qualità positive che possono essere allenate in te stesso. Sono già dentro di te in qualche misura. Non ti resta che praticarle e avere il coraggio di renderle più forti e portarle fuori da te. Ora tocca a te.

Raccontami nei commenti, su quali aspetti devi lavorarci di più?